Consorzio Forestale

Terre Medio Appennino

logo consorzio

Il Consorzio Forestale Terre Medio Appennino Reggiano nasce nel 2018 su iniziativa dei soci dell’Associazione Amici del Castagneto Matildico di Marola...

Leggi di più

Benvenuti

Il Consorzio Forestale Terre Medio Appennino Reggiano nasce nel 2018 su iniziativa dei soci dell’Associazione Amici del Castagneto Matildico di Marola che ha in usufrutto dal Seminario Vescovile di Marola i circa 50 ettari di Castagneto del Monte Borello. Altri soci privati hanno poi aderito alla compagine sociale unitamente al Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Reggiano e all’Associazione turistica Pro Marola.

NEWS del Consorzio

Seguici su Facebook


PROGETTI

Il progetto di riqualificazione complessiva del Castagneto Matildico di Marola nasce nel 2018 e suddiviso in 3 lotti funzionali. Grazie a tre finanziamenti della Regione Emilia Romagna:

  • 30 ettari riqualificati
  • 600 piante potate
  • 4 km di sentieri
  • 600 m di percorso disabili

IL PROGETTO DI ADOZIONE DEI CASTAGNI

Il progetto nasce con lo scopo di raccogliere fondi per proseguire il lavoro di riqualificazione iniziato nel 2020 e per assicurare una continua manutenzione del castagneto. L'Associazione Amici del Castagneto Matildico di Marola insieme al Consorzio Forestale Terre Medio Appennino Reggiano, promuove una campagna di adozione dei castagni secolari per entrare così a far parte del “Bosco dei Saggi”, progetto che mira alla conservazione e valorizzazione del bosco nello spirito dell’ecologia integrale della Laudato si’.

SERVIZI TURISTICI
  • I SENTIERI DEL CASTAGNETO MATILDICO DI MAROLA
  • DOVE MANGIARE
  • DOVE DORMIRE
  • RACCOLTA DELLE CASTAGNE
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Ti chiediamo solo pochi minuti per rispondere al nostro questionario di gradimento per aiutarci a migliorare sempre di più il nostro servizio. Grazie!!