Consorzio Forestale Terre Medio Appennino Reggiano

Il Consorzio Forestale Terre Medio Appennino Reggiano nasce nel 2018 su iniziativa dei soci, ex seminaristi di Marola, dell’Associazione Amici del Castagneto Matildico di Marola che ha in usufrutto dalla Curia di Reggio Emilia i circa 50 ettari di Castagneto del Monte Borello. Altri soci privati hanno poi aderito alla compagine sociale unitamente al Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Reggiano e all’Associazione turistica Pro Marola.

  • Il primo obiettivo del Consorzio Forestale Terre Medio Appennino Reggiano è il recupero e la valorizzazione del Castagneto Matildico di Marola da anni in stato di abbandono tramite interventi volti al miglioramento della rete di accesso e della relativa attrezzatura, alla realizzazione di sentieri natura, al riequilibrio delle componenti biotiche del sottobosco negli habitat forestali.
  • L’intenzione, oltre quella di salvaguardare l’enorme valore storico/testimoniale dell’area e del castagneto, è quella di dotare l’area delle infrastrutture necessarie e funzionali per lo svolgimento di attività laboratoriali e culturali previste.
  • Il progetto è inoltre funzionale al disegno generale del gruppo ” Amici del Castagneto Matildico di Marola” che ha l’obiettivo di una riqualificazione complessiva dell’intera area per far rivivere una nuova stagione di un luogo che affonda le proprie radici in una storia millenaria.

Consiglio di amministrazione

Il consiglio di Amministrazione è formato da:

  • Massimiliano Gibertini – Presidente
  • Lauro Bolognesi – Vice Presidente
  • Marco Picciati – Consigliere
  • Clementina Santi – Consigliere
  • Claudio Merciadri – Consigliere
  • Tiziano Borghi – Consigliere
  • Nemesio Gherpelli – Consigliere