I SENTIERI DEL CASTAGNETO MATILDICO DI MAROLA

La rete sentieristica del Castagneto Matildico di Marola si snoda all’interno del bosco per oltre 5 km ed è collegata alla Via Matildica e del Volto Santo, al sentiero della Valle del Tassobbio e alla fitta rete di sentieri di Marola di oltre 20 km (scarica cartina in formato pdf) ed è quindi base ottimale per bellissime escursioni a piedi o in mountain bike.

  • L’accesso principale al castagneto è situato a lato dell’Abbazia Matildica di Santa Maria di Marola dove inizia la Via Crucis del Monte Borello.
  • Dopo circa 100 metri si diramano i vari percorsi che sono adatti a tutti e ben segnalati..

Scarica la mappa in pdf

Sentieri del bosco di Marola - Monte Borello

Scarica la cartina in pdf

Cartina dei sentieri di Marola

Informazioni Utili

Il castagneto Matildico è situato nei pressi dell’Abbazia di Santa Maria a poche centinaia di metri dal paese di Marola, uno degli storici centri turistici dell’Appennino Reggiano, nel cuore dei territori Matildici.

Sono presenti diverse strutture ricettive, bar, ristoranti, negozi di prodotti tipici, oltre all’ufficio postale.

RACCOLTA DELLE CASTAGNE

Durante il mese di ottobre è possibile la raccolta delle castagne all’interno del Castagneto Matildico di Marola.

Date di ottobre 2025
DATE ANCORA DA DEFINIRE

E’ possibile, previa prenotazione, la visita guidata al Castagneto e agli antichi metati, per info:

E’ possibile, previa prenotazione, la raccolta delle castagne per gruppi di bambini delle scuole, per info: